:: The Making of MeGusta! ::

Diario della costruzione di un ristorante messicano in scala 1/12
:: benvenuti a The Making of MeGusta! :: home | scrivetemi ::
[::..archivio..::]
:: :: :: ::
[::..mi piace..::]
:: blogger [>]
:: belle piastrelle e altro [>]
:: :: :: ::
[::..mailing list..::]
Iscriviti alla mailing list:
ti avvisero' quando pubblico qualcosa di nuovo:
Powered by groups.yahoo.com
:: :: :: ::
[::..amici di MeGusta..::]
:: Minitaly,
l'Associazione Italiana Miniaturisti [>]
:: Bitabit,
il diario di un "ex aspirante manager" [>]
:: Giulia,
on reading and miniatures [>]

:: giovedì, maggio 30, 2002 ::

Avevo cominciato a blaterare di questo progetto sul mio blog principale, poi ho pensato che fosse piu' divertente dedicarne uno tutto e solo a lui.
Cosi', ecco "The Making of MeGusta!": il diario della costruzione di un ristorante messicano in scala 1/12.

MeGusta! e' il nome di questo immaginario ristorante di cui miniaturizzero' solo un angolino - giusto un tavolo imbandito con quattro sedie. Non mi dispiacerebbe realizzare la sala intera, anzi - sono mesi, se non anni, che penso di costruire un miniristorante, ma e' inutile: sarebbe un progetto troppo grande... irrealizzabile con i miei tempi e la mia costanza!

L'idea di farne solo un angolo, che mantenga pero' tutta l’atmosfera di un locale intero, e' invece piu' alla mia portata... e vi devo confessare che mi intriga talmente che ci penso tutto il tempo (ah, il meraviglioso periodo dell'innamoramento!).
La scelta del messicano mi piace da morire (adoro questa cucina anche in grandezza naturale ;o) ed e' stata dettata dal desiderio di ringraziare la mia amica Laura per il bellissimo regalo che mi ha appena fatto, realizzato da lei con le sue sante manine: anche a Laura la cucina messicana piace tantissimo...

Cosi', MeGusta! sara' dedicato a lei.

C'e' un locale messicano, a Torino, la Taqueria Las Rosas, a cui rubero' sicuramente un sacco di idee... non so come facciano i tacos, ma l'arredamento è bellissimo. Una di queste sere ci facciamo un salto (e' pure una bella scusa) cosi' *prendo appunti* ;o).
L'unico dettaglio che mi ricordo, e che voglio sicuramente replicare, sono gli scalini all'ingresso con il rialzo decorato da bellissime piastrelle.

A proposito di piastrelle, con un giretto in rete ne ho trovate di fantastiche:











Ce ne sono tantissime, io ho chiesto a yahoo.com *mexican tile* e mi ha restituito un elenco di link con cui potrei aprire un mininegozio di piastrelle...
Cosi' ho anche imparato che questi piccoli capolavori si chiamano Talavera, mentre quelle di cotto che si usano per i pavimenti sono le Saltillo (immagino siano i nomi dei due paesi dove sono nate).
Non ho ancora provato a stamparle, ma credo che su carta fotografica lucida facciano un effetto straordinario!

Altri particolari a cui ho gia' pensato:
:: Lumini e candele dappertutto. Accesi, naturalmente, almeno i lumini. Non sara' facile, ma pensandoci prima di fare tutto il resto, forse...
:: Pareti spugnate color terracotta, o blu cobalto, o rosso arancio... si vedra', per questo devo proprio fare delle prove (finalmente sara' il momento di usare quei bellissimi pigmenti provenzali).
:: Specchi e immagini sacre in cornici un po' elaborate.
:: Qualcosa in ferro battuto, per esempio una mensolina.

:: marcella aka milo 11:28 PM [+]

Powered by Blogger Pro™
Miniature Net Ring

This site is owned by
marcella

Want to join a
Miniature Network Ring?

[Next] [Previous] [Random] [List Sites]